vanni
de luca

crazy and comedy magic show

All’inizio del XX secolo, la memoria era considerata una vera forma di magia: senza alcun trucco, i mnemonisti eseguivano imprese mentali capaci di lasciare il pubblico a bocca aperta. Veri e propri giocolieri della mente, trasformavano l’abilità cerebrale in spettacolo, stupore e meraviglia.

Oggi come allora, pochi riescono a padroneggiare questa magia nella sua forma più pura. Tra questi, spicca Vanni De Luca.

Come scrive il grande Arturo Brachetti:

“Vanni è qui, giovane e dinamico, tra noi nel XXI secolo, e con la sua eloquenza raffinata riesce ancora a farci apprezzare i paradossi, i miracoli e i misteri. Vanni è il giocoliere della mente e dell’inconscio, la prova vivente che il nostro cervello è ancora un pianeta pieno di risorse inesplorate.”

Con la sua arte, Vanni non si limita a celebrare le potenzialità della mente: le trasforma in un’esperienza viva e stupefacente, riportandoci a un’epoca in cui la vera magia era quella del pensiero.

Nel 2016 si è laureato Campione Italiano di Magia al Masters of Magic di Saint Vincent e Campione Mondiale di Street Magic. L’anno precedente aveva conquistato il titolo di Campione Italiano di Mentalismo e il premio Miglior Artista al prestigioso Buskers Festival di Ferrara.

Nell’estate del 2022 ha debuttato all’Edinburgh Fringe Festival, il più grande festival delle arti al mondo, con il suo spettacolo Prodigies, ricevendo elogi da personalità come il professor Richard Wiseman e il divulgatore scientifico Simon Singh.

Vanni De Luca incarna una forma di meraviglia rara: quella che nasce non dall’illusione, ma dalla forza straordinaria della mente umana.

The greatest shows